Samoa potrebbe sembrare piccola sulla mappa, ma una volta arrivato ti renderai conto di quanta bellezza e quante avventure abbia da offrire. Tra spiagge da cartolina, foreste pluviali lussureggianti, paesaggi vulcanici e scogliere mozzafiato, ogni giornata sarà un'esperienza nuova. E se ami l’attività all’aria aperta, questo itinerario di sette giorni ti porterà nei luoghi più incredibili dell’arcipelago, regalandoti un assaggio della cultura samoana e dei suoi paesaggi spettacolari.
Appena atterrato, inizia subito la tua avventura con un traghetto verso Savai’i, l’isola più grande e selvaggia di Samoa. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, e la vita segue ancora ritmi tradizionali immersi nella natura. Il viaggio in traghetto dura circa un’ora, e se hai noleggiato un’auto, puoi portarla con te a patto di prenotare il posto almeno due giorni prima.
La serata è l’occasione perfetta per immergerti nella cultura samoana con una tradizionale fiafia night. Il nome significa "festa" o "celebrazione", e non c’è modo migliore per entrare nello spirito dell’isola: balli tradizionali, canti antichi e un banchetto cotto in un umu, il forno di terra samoano. Alcuni hotel organizzano serate fiafia per gli ospiti, ma se il tuo non lo fa, chiedi al concierge: ne varrà la pena.
La giornata inizia con una visita all’Afu Aau Waterfall, una cascata spettacolare che si tuffa in una piscina naturale perfetta per un bagno rinfrescante. Il suono dell’acqua che scende dalla foresta e la luce che filtra tra gli alberi rendono questo posto un vero angolo di paradiso.
Nel pomeriggio, spostati verso gli Alofaaga Blowholes, dove le onde dell’oceano si incanalano tra i tunnel di lava creando impressionanti colonne d’acqua che si alzano per decine di metri. I locali si divertono a gettare noci di cocco nei getti d’acqua per vederle esplodere in aria: uno spettacolo naturale che ti lascerà a bocca aperta.
Oggi è il momento di avventurarsi verso il cratere del Monte Matavanu, un vulcano che ha eruttato per sei anni all'inizio del Novecento, modificando completamente il paesaggio dell'isola. Il percorso inizia con una breve guida attraverso la giungla per poi proseguire con un'escursione di circa tre ore. La fatica viene ripagata con una vista straordinaria sulla costa nord ed est di Savai’i. E se hai fortuna, potresti incontrare ‘Da Craterman’, il simpatico custode del sito, che ti racconterà aneddoti sul vulcano in cambio di una piccola offerta per la comunità locale.
La mattina è dedicata al mare: Samoa è uno dei posti migliori al mondo per immergersi, grazie alle acque cristalline e alla ricca barriera corallina. Anche se non sei un sub esperto, qui puoi provare un battesimo del mare in totale sicurezza. Nuotare tra tartarughe marine, razze e pesci tropicali sarà un’esperienza indimenticabile.
Nel pomeriggio, esplora i Salelaula Lava Fields, il paesaggio lunare creato dall'eruzione del 1905. Tra le colate laviche si trova una chiesa semisepolta, un'immagine suggestiva che racconta la forza della natura e la resilienza della popolazione samoana.
Dopo il rientro in traghetto a Upolu, il pomeriggio è perfetto per un tuffo in uno dei luoghi più iconici di Samoa: il To Sua Ocean Trench. Questa enorme piscina naturale, profonda 30 metri, è collegata al mare da un tunnel sotterraneo e circondata da una vegetazione rigogliosa. Scendere la lunga scala di legno e immergersi in queste acque turchesi è un’esperienza unica.
Dopo il bagno, non c'è niente di meglio che rilassarsi su Lalomanu Beach, una delle spiagge più belle del mondo secondo Lonely Planet. Sabbia bianca, palme ondeggianti e acque trasparenti: il paradiso terrestre esiste, ed è qui.
L’avventura prosegue con una passeggiata nella O Le Pupu-Pue National Park, un’area protetta che si estende dalle montagne fino alla costa meridionale. Qui la giungla è fitta e brulicante di vita, tra uccelli tropicali e piante esotiche.
Nel pomeriggio, fai un tour delle cascate più belle di Upolu: Papapapaitai, Sopoaga, Fuipisia e infine la Togitogiga Waterfall, dove puoi concederti un ultimo bagno rinfrescante prima della partenza.
L’ultimo giorno a Samoa è dedicato al relax. Goditi la colazione con vista sull’oceano e l’atmosfera rilassata del tuo alloggio prima di dirigerti verso l’aeroporto. Ricorda di calcolare almeno due ore di viaggio se alloggi nella parte sud-est dell’isola.
Mentre il tuo volo decolla, ti accorgerai che Samoa non è solo una destinazione, ma un’esperienza che lascia il segno. Con i suoi paesaggi mozzafiato e la sua cultura autentica, quest’isola ti farà venire voglia di tornare ancora e ancora.
Sistemazioni come da programma
Assistenza Siam Viaggi
Volo intercontinentale e domestico