Vanuatu Indigeno

Prezzo a partire da
814 €
Durata
9 giorni
Destinazione
Vanuatu
Viaggiatori (min.)
2

Vanuatu è un arcipelago che ti porterà lontano dalla frenesia del mondo moderno, dove le tradizioni locali sono ancora vive e vibranti. Questo itinerario ti immergerà in un viaggio autentico, attraverso isole remote, dove il tempo sembra essersi fermato e la natura è protagonista assoluta. Le strutture in cui alloggerai sono semplici e rustiche, perfette per chi cerca un'esperienza genuina. Questi luoghi remoti richiedono uno spirito di adattamento e la capacità di apprezzare la bellezza della vita tradizionale, lontana dalle comodità dei resort di lusso. Ogni giorno sarà un'avventura, dove la cultura tribale, i riti ancestrali e il contatto con la natura saranno i tuoi compagni di viaggio.

Giorno 1 – Arrivo a Port Vila: primo assaggio di Vanuatu

L’atterraggio a Port Vila è il primo contatto con Vanuatu, un arcipelago fuori dal tempo. Il profumo del mare si mescola a quello della frutta tropicale, mentre il sorriso accogliente della gente locale fa subito sentire a casa. Oggi si prende il tempo per acclimatarsi: una passeggiata sul lungomare, un giro al mercato centrale tra noci di cocco, taro e spezie profumate, e una cena vista oceano per assaporare il primo lap lap (piatto tradizionale a base di radici e latte di cocco).

Pernottamento: Port Vila

Giorno 2 – Cultura e tradizioni: alla scoperta di Port Vila e Efate

Prima di partire per le isole più remote, vale la pena conoscere meglio Efate, l’isola principale. Il Museo Nazionale offre un’introduzione perfetta alla cultura ni-Vanuatu, con strumenti musicali tradizionali, incisioni su bambù e racconti sulla storia tribale. Nel pomeriggio, un’escursione porta alla Blue Lagoon, una piscina naturale turchese incastonata nella giungla, e poi a un villaggio culturale, dove assistere a canti e danze tradizionali attorno al fuoco.

Pernottamento: Port Vila

Giorno 3 – Pentecoste e il Nagol: il salto nel vuoto della tradizione

Oggi si lascia Port Vila per un’escursione giornaliera a Pentecoste, dove si svolge uno dei riti più incredibili al mondo: il Nagol, o land diving. Volerai verso l’isola per assistere a questa straordinaria cerimonia, dove giovani uomini si lanciano da torri di legno alte fino a 30 metri, con solo liane attorno alle caviglie, in una prova di coraggio che segna il passaggio all’età adulta. Il resto della giornata include una visita ai villaggi locali, con racconti, danze e la possibilità di condividere una kava, la bevanda cerimoniale.

Nel tardo pomeriggio, rientro in aereo a Port Vila.

Pernottamento: Port Vila

Giorno 4 – Malekula: incontro con le tribù Small Nambas e Big Nambas

Dopo il rientro da Pentecoste, oggi si vola verso Malekula, l’isola delle tribù Small Nambas e Big Nambas. Qui, il tempo sembra essersi fermato: i guerrieri danzano con lance e maschere di legno, mentre gli sciamani raccontano miti ancestrali. Il contatto con queste tribù offre un'immersione profonda in una cultura affascinante, dove ogni simbolo, tatuaggio e ornamento ha un significato preciso.

Nel pomeriggio, è possibile visitare un villaggio locale per conoscere meglio le tradizioni, i costumi e la quotidianità degli abitanti. La giornata si conclude con una cena tradizionale, preparata dagli abitanti dell’isola, per un’ulteriore esperienza culinaria unica.

Pernottamento: Malekula

Giorno 5 – Malekula: incontro con le tribù Small Nambas e Big Nambas

Si vola su Malekula, l’isola delle tribù Small Nambas e Big Nambas, che si distinguono per le fasce tradizionali di fibre vegetali. Qui il tempo sembra essersi fermato: i guerrieri danzano con lance e maschere di legno, mentre gli sciamani raccontano miti ancestrali. È un’immersione profonda in una cultura dove ogni simbolo, tatuaggio e ornamento ha un significato preciso.

Pernottamento: Malekula

Giorno 6 – Ambrym: l’isola della magia e delle maschere

Ambrym è un’isola avvolta dal mistero, famosa per i suoi riti di magia nera e le imponenti maschere Rom. Le danze sacre che si svolgono qui sono ipnotiche: figure altissime scolpite nel legno si muovono al ritmo dei tamburi, evocando spiriti antichi. La serata si conclude con racconti sotto le stelle, mentre il suono del mare accompagna le voci degli anziani.

Pernottamento: Ambrym

Giorno 7 – I vulcani Marum e Benbow: trekking nel cuore della terra

Ambrym non è solo spiritualità, ma anche terra di fuoco. Chi ama l’avventura può affrontare l’ascesa ai crateri attivi di Marum e Benbow, dove il magma incandescente ribolle nel cuore della terra. Un’esperienza primordiale e potente, che ricorda quanto Vanuatu sia ancora selvaggia e viva.

Pernottamento: Ambrym

Giorno 8 – Ritorno a Port Vila: relax e ultimi incontri

Dopo giorni intensi tra riti e paesaggi mozzafiato, Port Vila sembra quasi familiare. Si approfitta delle ultime ore per visitare i mercati artigianali, rilassarsi sulle spiagge di Mele Bay o godersi un massaggio tradizionale prima della cena di arrivederci, con il tramonto che colora il Pacifico.

Pernottamento: Port Vila

Giorno 9 – Partenza: Vanuatu nel cuore

Il viaggio termina, ma le immagini di Vanuatu resteranno impresse per sempre: il suono dei tamburi, le danze sotto le stelle, i sorrisi delle persone e quel senso di connessione con la natura e le tradizioni che solo pochi luoghi al mondo sanno regalare.

Partenza da
Port Vila
Ritorno da
Port Vila
Video
oppure