Una nuova avventura accompagnata dal Coccodrillo. Un tour completo e fuori dai classici itinerari turistici di questo straordinario Paese che è l'Oman. Scopriremo città millenarie, arriveremo a spiaggie uniche dopo aver attraversato il deserto in 4x4. Un viaggio adatto a chi cerca una vera avventura e vuole approciarsi a questa destnazione e al mondo del 4x4.
Una combinazione di storia, cultura, tradizioni e natura che rendono Meraviglie dell’Oman un programma davvero unico. Si visiterà Muscat, la capitale con i suoi eleganti monumenti, il raffinato Castello di Jabrin e Nizwa l’antica capitale nel IX secolo, proseguendo per l’attraversamento della catena Hajar Orientale con gli splendidi panorami e l’area archeologica di Jaylah, il famoso deserto di WahibaSands con le soffici dune dorate e quello di Woodland con le sabbie bianchissime, il mercato tradizionale di Ibra e l’area costiera da Sur a Muscat con le splendide wadi Arbeen e Dayqah. Le visite di Muscat, Jabrin e Nizwa sono effettuate in bus, ma il tour è realizzato interamente a bordo dei nostri esclusivi fuoristrada Toyota Land Cruise, a garanzia del massimo comfort e sicurezza. I pernottamenti nel deserto sono previsti all’esclusivo DESERT NIGHT CAMP, il miglior campo in Oman.
GIORNO 1 - SABATO: ARRIVO A MUSCAT
Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento.
GIORNO 2 - DOMENICA: MUSCAT
Prima colazione e partenza per la visita della città: la Grande Moschea dedicata al Sultano Qaboos,
moderna ed elegante, è divenuta uno dei simboli della città, costruita dal 1995 al 2001, famosa per il
bellissimo tappeto persiano e l’incredibile lampadario. Proseguimento per Shatti al Qurum, il bel
lungomare di Muscat con la riserva delle mangrovie, fino a raggiungere l’Opera House. Sosta per la visita (esterno) di questo bellissimo monumento e dell’Opera Galleria con le eleganti boutiques. Rientro in hotel per il pranzo. Nel primo pomeriggio visita del Museo Bait al Zubair, a carattere etnologico che permetterà di comprendere storia, usi e costumi dell’Oman; del Palazzo del Sultano (esterno) ed i due forti di epoca portoghese Jalali e Mirani (esterno). Infine si raggiungerà Muttrah dove si trova il più grande souq dell’Oman, con la miriade di spezie e stoffe colorate, incenso e monili in argento. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 3 - LUNEDÌ: MUSCAT - NIZWA - JABRIN - BIRKAT AL MOUZ - MUSCATPrima colazione e partenza per Nizwa. Arrivo e visita dell’antica capitale dell’imamato di Oman nel IX secolo, conosciuta con il nome di “Perla dell’Islam” con l’imponente torrione circolare del Forte risalente al XVII secolo ed il castello annessorisalente al IX secolo. Visita dei vari souq dove sarà possibile acquistare oggetti in terracotta, in argento, spezie ed essenze fra cui la famosa acqua di rosa prodotta nella montagna di Jabal Akhdar. Proseguimento per Bahla per uno stop fotografico all’imponente Forte (esterno), primo sito omanita iscritto nell’elenco dell’Unesco. Pranzo in ristorante locale. Partenza per Jabrin, arrivo e visita del Castello risalente al XVII secolo fatto costruire dall’imam BilArab bin Sultan Al Ya’aruba, uomo di grande cultura che portò la capitale dell’imamato di Oman a Jabrin e rese questo castello come polo culturale per studiosi ed eruditi. Partenza per il rientro a Muscat con sosta a Birkat Al Mouz, antico villaggio in fango situato a ridosso della montagna e circondato da un meraviglioso palmeto uno dei più belli dell’Oman. Arrivo a Muscat, cena e pernottamento.
GIORNO 4 - MARTEDÌ: MUSCAT - WADI DAYQAH - CROSS EST HAJAR - JAYLA-SALMAH PLATEAU - WAHIBA SANDS
Prima colazione e partenza per il tour in fuoristrada 4x4in direzione Quriyatcon deviazione verso l’interno fino a raggiungere Wadi Dayqah, un’area scenica dove è stata costruita una grande diga, da dove godere un bellissimo panorama sulle montagne e la wadi sottostante. Proseguimento fino a Shab
da dove inizierà la salita off-road all’interno nel cuore della catena dell’Hajar Orientale, attraverso un itinerario scenico di montagna al di fuori dei percorsi turistici, dove godere in assoluta tranquillità panorami mozzafiato sul mare, la costa e le montagne. Si raggiungerà il grande altopiano di Salmah Plateau e l’area archeologica di Shir-Jaylah dove sono state rinvenute oltre 90 tombe risalenti fra il 3° ed il 4° millennio Avanti Cristo. Esistono diversi tipi di tombe, alcune simili a quelle rinvenute nell’area di Bat- Wadi Al Ayn, denominate ad alveare, altre a forma di torre conica con doppia parete alte fino ad 8 metri e con diametri che raggiungono anche i 7 metri. Pranzo picnic. Proseguendo si scende verso Bidiyya per inoltrarsi nel deserto di WahibaSands. Arrivo al campo e sistemazione. Tempo a disposizione per attività facoltative (da pagare direttamente e consigliabile richiederle in anticipo)come escursione in quad, passeggiata a dorso di dromedario o per godersi l’atmosfera del deserto, fare un massaggio nella SPA del campo. Cena e pernottamento.
GIORNO 5 - MERCOLEDÌ: WAHIBA SANDS - IBRA - WADI BANI KHALID - WAHIBA SANDS
Prima colazione e partenza per Ibra per visitare il mercato tradizionale conosciuto come “mercato delle donne”, in quanto un tempo riservato solo alle donne. Si potranno osservare le donne beduine con la tipica maschera facciale e si potranno acquistare stoffe, articoli di artigianato locale, kajal, maschere facciali, monili in oro o argento. Partenza per Wadi Bani Khalid. Arrivo e visita di questa splendida oasi-wadi di montagna attraversata da un corso d’acqua perenne che forma cascatelle e laghetti orlati da palme. Pranzo tipico locale. Nel pomeriggio partenza per un’emozionante escursione all’interno del deserto di Wahiba, per ammirarne i grandi spazi, le curiose forme talvolta bizzarre delle dune modellate dal vento, che in questo deserto possono sfiorare i 120 mt. di altezza. Dopo varie soste fotografiche si raggiungerà la sommità di una duna per attendere il tramonto che con i suoi incredibili cromatismi regalerà sensazioni indimenticabili. I nostri autisti vi offriranno un piccolo spuntino con una bevanda fresca. Rientro al campo, cena e pernottamento.
GIORNO 6 - GIOVEDÌ: WAHIBA SANDS - JALAN BANI BU ALI - DESERTO DI WOODLAND - SUR
Prima colazione e partenza per Jalan Bani Bu Ali dove si visiterà (esterno) la Moschea Al Samoda, dall’architettura molto particolare dovuta alle 52 cupole che la compongono. Visita quindi dell’interessantissimo Al Samoda Fort, non ristrutturato, vecchio oltre 400 anni, con le varie costruzioni in pietra e fango. Proseguimento off road per il bellissimo deserto di “Woodland” caratterizzato da soffici sabbie candide con all’interno una vera e propria foresta, da cui il nome, di Prosopis Cineraria, albero tipico delle zone desertiche dotato di radici che raggiungono grandi profondità per trovare l’acqua. Si attraverserà questo deserto con vari stop fotografici fino a raggiungere la costa del Mar Arabico e proseguire verso Nord fino ad Al Askharah. Pranzo a base di pesce in semplice ristorante locale. Si continuerà sempre verso nord lungo la costa dove si potranno osservare le tipiche case basse dei pescatori, di influenza africana. Sosta ad Al Khabbah per osservare le falesie. Arrivo a Sur, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
GIORNO 7 - VENERDÌ: SUR - BIMAN SINKHOLE - WADI ARBEEN - MUSCAT
Prima colazione e visita di Sur, capoluogo della regione Sharqiya del Sud, un tempo importante centro commerciale in particolare per gli scambi commerciali con l’Africa. Sur inoltre fu l’ultimo avamposto dove arrivarono i Portoghesi. Visita della fabbrica dei “dhow”, le tipiche imbarcazioni omanite, costruite completamente a mano ed in legno. Ci si sposterà quindi nell’area di Ayjah che si trova su una bella baia da dove si potrà ammirare un bellissimo panorama sulla laguna naturale dove è sorta Sur e che ospita il Faro. Proseguimento lungo la costa del Golfo di Oman fino ad arrivare al Biman Sinkhole, particolare formazione geologica costituita da un profondo cratere nel terreno creatosi per sprofondamento della volta a causa dell’interazione dell’acqua salmastra con le rocce calcaree. Il fondo è bagnato da un laghetto con acque color smeraldo. Pranzo picnic. Partenza per Muscat, deviando verso l’interno lungo un affascinante itinerario off-road percorrendo la spettacolare Wadi Arbeen, una wadi incastonata fra pareti ed attraversata in parte da un corso d’acqua perenne che formale laghetti e cascatelle. Arrivo a Muscat, sistemazione in hotel e pernottamento.
GIORNO 8 - SABATO: MUSCAT
Prima colazione, trasferimento finale in aeroporto.
Per coloro che hanno il volo pomeridiano c'è la possibilità di prenotare un'attività opzionale.
Transfer da/per l'aeroporto
Sistemazione negli hotel indicati in camera doppia con servizi (inclusa assegnazione camera)
7 colazioni, 6 pranzi, 5 cene
Visita di Muscat, Nizwa in auto/van/minibus
Tour in fuoristrada 4x4 Toyota Land Cruise di 4 giorni
Guida parlante italiano per tutto il tour
Ingressi ove previsti: Museo Bait Al Zubair, Sur fabbrica dei Dhow, Forte di Nizwa, Castello di Jabrin
Escursione in fuoristrada 4x4 fra le dune e tramonto a Wahiba Sands
Acqua minerale a bordo durante il tour
Tasse applicabili e VAT 5%
Assistenza in lingua italiana e inglese 24/7
Volo intercontinentale
Visto
Pasti e bevande non indicati nel programma
Extra di carattere personale e mance
Visite e attività opzionali
Estensioni facoltative
Tutto quanto non menzionato ne “la quota include”
La dimensione del gruppo va da minimo 2 a massimo 15 partecipanti.
Quota bambini: su richiesta in base all'età e alla sistemazione.
Supplementi disponibili:
Estensioni facoltative:
IMPORTANTE: dal 1° marzo non è più richiesto il tampone molecolare per entrare in Oman. Per l'ingresso in Oman è necessatio avere il certificato vaccinale cartaceo in inglese che attesti di aver ricevuto almeno due dosi di uno dei vaccini da Covid-19.
Per tutte le altre informazioni:
https://www.viaggiaresicuri.it/country/OMN
https://ambmascate.esteri.it/ambasciata_mascate/it/ambasciata/news/dall-ambasciata/2022/03/italy-opens-up-for-tourism-visas.html
Consigli importanti: per visitare le moschee e i villaggi tradizionali è bene avere un abbigliamento consono e rispettoso alla cultura locale.
Abbigliamento uomo: pantaloni lunghi e T-Shirt/camicia mezze maniche (no canottiera o similare)
Abbigliamento donna: pantaloni/gonna lunga fino a coprire le caviglie, T-Shirt/camicia a maniche lunghe fino a coprire i polsi e foulard per la testa (deve coprire capelli ed il volto). Evitare abiti bianchi e trasparenti, non deve trasparire nulla. Da evitare jeans tagliati o con aperture. Non è sufficiente utilizzare foulard o parei per coprire gonne corte, spacchi o scollature!
Nei villaggi tradizionali è doveroso mantenere un comportamento rispettoso ed evitare schiamazzi. In genere gli abitanti sono ospitali e sorridenti, contraccambiare con un sorriso è molto apprezzato. Non entrare nelle case anche se la porta è aperta, senza essere invitati. Nel caso è buona norma levarsi le scarpe per entrare all’interno.
Fotografare: si possono scattare foto nella Grande Moschea, nei Forti e Castelli, nei souq (non le persone) con cautela, nei villaggi (le case esternamente), panorami generici. Mantenere sempre una certa discrezione verso la popolazione locale.